Matrimonio a Casa Tormene, il racconto di Irene e Nicola
Con grande senso di riconoscenza pubblico questo commento, che ho ricevuto da Irene e Nicola. Si tratta di un racconto molto completo. Riporta l’avventura del matrimonio dal primo momento al grande giorno e trasmette vero amore e passione!
Le loro parole non richiedono aggiunte, solamente un reciproco e sincero GRAZIE!
Federico Zaccaria
di Irene e Nicola:
“Un sogno diventato realtà”
La notte di Natale, la proposta, l’anello.. il cuore che batte forte e qualche lacrima di felicità.. così è iniziato il nostro sogno.

Irene e Nicola sposi
Da quel momento tutti i pensieri sono stati in funzione di quello che sarebbe stato il nostro “grande giorno”.. calendario alla mano, abbiamo cominciato ad ipotizzare una data. Non avevamo un giorno in particolare ma volevamo fosse a Settembre.
Ci siamo messi a cercare su Internet una possibile location e tra molte proposte ci ha colpito subito “Casa Tormene”, così abbiamo inviato una richiesta e ricevuto un appuntamento per il sabato seguente.
La prima visita a Casa Tormene
Nonostante fosse una fredda e grigia mattina di Gennaio, questa location ci ha trasmesso calore e magia.
E’ stato amore a prima vista! Un ambiente rustico con un bellissimo porticato e un meraviglioso giardino curato nei minimi particolari. Federico, il proprietario, ragazzo gentilissimo e molto professionale, ha saputo illustrarci al meglio la villa, tutte le varie possibilità di allestimento, il servizio catering, il dj e le date ancora disponibili.
Ci siamo presi un paio di giorni per parlarne, ma in fondo avevamo già deciso, pieni di emozione, abbiamo richiamato Federico per confermare la data che sarebbe poi diventata la NOSTRA DATA: 21 Settembre 2019.
Il secondo incontro
Durante un secondo incontro con Federico gli abbiamo esposto quelli che avremmo voluto fossero i fili conduttori del nostro giorno: il verde ed il country.
Lui ha ben accolto tutte le nostre idee e ci ha dato un sacco di validi spunti, modellando minuziosamente su di noi e le nostre personalità tutti i dettagli l’evento.
Un lungo percorso verso il grande giorno
Inizia così un periodo bellissimo e impegnativo che si snoda tra incontri con il parroco, corso fidanzati, nomina dei testimoni, scelta di abiti e scarpe, fotografo, musicisti, partecipazioni, fiori e bomboniere, fedi nuziali, acconciatura e trucco.
Durante tutto questo periodo, abbiamo potuto contare sull’appoggio di Federico che giorno per giorno ci aggiornava sui progressi dei preparativi, tranquillizzandoci che tutto sarebbe andato come desiderato.
il giorno prima del matrimonio
Siamo andati a “Casa Tormene” per portare le bomboniere. Con grande entusiasmo Federico ci ha mostrato quanto fin’ora avevamo solamente immaginato: seguendo il tema country aveva creato il tableau di matrimonio con un bancale di legno, includendo, oltre a vasi di latta ed altri attrezzi rurali, un oggetto a noi molto caro, una damigiana piena di tappi di sughero. Ha assecondato la nostra idea di far sì che gli ospiti andassero a riporre lì tutti i tappi delle bottiglie stappate durante la giornata.
Aveva creato dei bellissimi centrotavola con i fiori delle coltivazioni di “Casa Tormene” in barattolini di vetro.
Ed aveva adattato i menu alle nostre partecipazioni, garantendo un effetto di continuità con il tema da noi scelto. Era tutto perfetto!
Il giorno del matrimonio
La mattina del 21 Settembre, il primo regalo è stato un meraviglioso sole che preannunciava una bellissima giornata. E’ stato un giorno indimenticabile e ricco di emozioni. Percorrere la navata della chiesa, trovarci lì uno di fianco all’altra a scambiarci una promessa eterna.. le nostre famiglie ed i nostri amici intorno.. il boato e il riso all’uscita della chiesa.. il Maggiolino cabrio bianco che ci aspettava.
l’arrivo a Casa Tormene
L’arrivo a “Casa Tormene” quel giorno è stato qualcosa di surreale.. sembrava di vivere in un film..
era tutto esattamente come lo avevamo immaginato nei mesi precedenti.. Federico ci ha accolti facendoci gli auguri e ci ha dato il benvenuto nella location del nostro sogno diventato realtà.. Il giardino era impeccabile e bellissimo, con un sacco di lanterne appese, balle di paglia e bancali di legno, i tavoli del buffet preparati in maniera elegante. All’ingresso c’era un angolo con le acque aromatiche.
Il pozzo con le rose era in fiore. Sarebbe diventato più tardi la splendida cornice del taglio della torta.. ogni cosa sulla quale i nostri occhi si sono posati rispecchiava quanto avevamo sognato.
Anche la sala interna era stata preparata nei minimi dettagli, regalando a noi ed ai nostri ospiti una sensazione di calore e di casa. L’esserci affidati a Federico anche per la scelta del catering si è rivelato un successo, ci aveva infatti consigliato “Isola di Caprera” garantendoci che era uno dei suoi migliori fornitori. Così è stato, ancora oggi gli ospiti si complimentano con noi sia per la location che per il cibo, ritenuto di ottima qualità ed abbondante.
Al calare del sole, le luce delle lanterne accese che illuminavano le colonne in pietra del porticato, hanno contribuito a creare un’atmosfera da fiaba e a regalarci un magico lieto fine.
“Casa Tormene” rimarrà per sempre nel nostro cuore.
Irene & Nicola